Rumorosità ventilatori centrifughi

Rumorosità ventilatori centrifughi. Scopri SUBITO come evitare di restare invischiato nella “trappola del rumore”, utilizzando i cataloghi dei ventilatori standard. (le tue orecchie ti ringrazieranno)

La rumorosità dei ventilatori centrifughi installati nel tuo stabilimento può essere una vera croce.

Lavorare ogni giorno con un continuo baccano in sottofondo può causarti forti mal di testa.

Ne so qualcosa. Quando capita una giornata in cui in azienda collaudiamo 4-5 ventole prima di spedirle, arrivo a sera mezzo tramortito.

Inoltre un’esposizione continua agli elevati Decibel di un ventilatore, può seriamente compromettere il tuo udito.

Ecco perché è molto importante valutare con cura la rumorosità dei ventilatori centrifughi prima di acquistarli ed installarli nel tuo impianto.

Il valore complessivo del rumore all’interno del tuo stabilimento è dato dalla somma dei Decibel emessi da ogni macchinario, compresi i ventilatori.

Per questo motivo – se vuoi evitare problemi con il vicinato e denunce all’ARPA – devi conoscere con precisione il livello di pressione sonora di queste macchine in generale molto rumorose.

Il problema è che a seconda del tipo di fornitore al quale decidi di affidarti, cambia il livello di dettaglio nel quale devi spingerti.

Se ti rivolgi ad un costruttore come me – che progetta e produce il ventilatore ad hoc per te – allora puoi anche dedicare meno attenzione alla questione del rumore.

Sono infatti io a prendermi la responsabilità di calcolare il livello di pressione sonora, ed al tempo stesso a progettare la corretta insonorizzazione per rientrare nei limiti previsti per legge.

Nel caso invece dei cataloghi, l’onere del corretto calcolo del rumore del ventilatore e – se necessario – del suo isolamento acustico è solo sulle tue spalle.

Come dici?

Non sai da che parte iniziare per progettare l’isolamento acustico di un ventilatore?

Non mi stupisce. In fondo NON è un lavoro che dovresti svolgere te.

Dovrebbe essere il tuo fornitore ad occuparsene.

Ma oggi mi sento molto buono e ho deciso di farti un piccolo regalo. (non mi giudicare male, lasciami scherzare un po’. Il tema del rumore dei ventilatori è così noioso, che serve sdrammatizzare ogni tanto)

Ho preparato un semplice foglio di calcolo in Excel che ti aiuterà a progettare correttamente l’insonorizzazione del ventilatore.

Scaricalo GRATUITAMENTE cliccando sul pulsante qua sotto.

Rumorosità ventilatori centrifughi scarica il file per il calcolo dell'isolamento acustico con la banda di ottava dei ventilatori centrifughi

Adesso che hai scaricato questo piccolo regalo, possiamo andare avanti.

Torniamo al tema centrale di questo articolo.

Ecco la formula per calcolare la rumorosità dei ventilatori centrifughi?

Il livello di pressione sonora di un ventilatore – modo più tecnico di chiamare il rumore – è composto da due componenti che si sommano, come ti mostro in questo video.

La prima componente della rumorosità dei ventilatori centrifughi è costante – una volta che hai scelto il tipo di ventola – ed è tabulata con il valore di Decibel per ogni banda di ottava.

Queste tabelle sono in possesso solo ai costruttori, non sono pubbliche. È anche vero però che i valori di pressione sonora per ogni banda di ottava, sono più o meno simili per quasi tutte le tipologie di ventole centrifughe.

Quello che vedi qua sotto ad esempio è lo spettro sonoro di base di una delle mie famiglie di ventilatori.

Rumorosità ventilatori centrifughi spettro in bande di ottava di base ventilatori

L’altra componente – che viene chiamata Caratteristica Sonora del ventilatore – è variabile a seconda delle condizioni di funzionamento.

La formula è la seguente.

Rumorosità ventilatori centrifughi formula calcolo caratteristica sonora ventilatore

N.B. Le unità di misura da usare sono quelle americane. Quindi potenza in HP e pressione statica in in. W.G. (pollici di colonna d’acqua)

Il risultato che ottieni è la caratteristica sonora, che dovrai andare a sommare ai valori nelle tabelle di cui sopra per ognuna delle bande di ottava.

Ecco che arriviamo alla TRAPPOLA del rumore dei ventilatori di cui ti ho parlato.

Sia la pressione che la potenza, dipendono dalla densità del gas aspirato dalla ventola centrifuga.

All’interno dei cataloghi e del materiale di consultazione che trovi online, sono indicati dati generici, riferiti ad aria standard con una densità pari a 1,22 kg/m³.

Pertanto la rumorosità dei ventilatori centrifughi cambia a seconda delle condizioni di funzionamento.

Il rumore che trovi indicato sui cataloghi non sarà lo stesso che poi hai quando fai funzionare i ventilatori nelle condizioni reali di densità all’interno del tuo impianto.

Se vuoi evitare di trovarti – dopo averli installati– con una rumorosità dei ventilatori centrifughi di molti Decibel più alta di quanto avevi previsto, devi correggere il livello di pressione sonora tenendo conto delle reali condizioni di densità.

Come fare?

Devi usare la formula che trovi qua sotto.

Rumorosità ventilatori centrifughi formula conversione rumore ventilatore per densità

Il Fattore Densità (è un nome che mi sono inventato io) F.D. lo devi sommare – per ogni banda di ottava – ai valori in Decibel che compongono il rumore complessivo. (quelli che hai calcolato in precedenza sommando la caratteristica sonora)

Lo so. È un po’ complicato.

Ma in realtà – se sai come calcolare la densità e non hai difficoltà con bande di ottava e logaritmi– è più facile a farsi che a dirsi.

Conclusioni. Cosa ti conviene realmente fare per evitare problemi con la rumorosità dei ventilatori centrifughi?

Per prima cosa ecco un piccolo consiglio.

Non è semplice calcolare lo spettro sonoro di un ventilatore. Per evitare errori, meglio se chiedi direttamente al fornitore delle ventole i dettagli del rumore nelle condizioni effettive.

In questo modo NON dovrai preoccuparti di usare formule piene di logaritmi e eliminerai il rischio di installare dei ventilatori che fanno un baccano infernale.

Magari però se convinto che il rischio che ti prendi ed il tempo che ci perdi compensano il piccolo risparmio che ottieni acquistando un ventilatore standard.

Allora quantomeno ti raccomando di scaricare il mio corso GRATUITO sui ventilatori per processi industriali.

In una serie di 5 video, ti svelo tutto quello che devi sapere sui ventilatori che puoi usare nei tuoi impianti.

Partendo dal giusto metodo per la scelta di una ventola, arriverai a scoprire anche come valutare correttamente la rumorosità dei ventilatori centrifughi, in modo da evitare errori che ti faranno sanguinare le orecchie.

Scarica SUBITO il corso gratuito sui ventilatori di processo compilando questo modulo.

Nei video troverai anche molti “trucchi del mestiere”, grazie ai quali potrai finalmente capire da subito se il tuo fornitore ti sta proponendo la soluzione migliore, o se invece ti sta solo RIFILANDO la ventola che più gli fa comodo.

Non ti resta che richiedere il corso completo inserendo i tuoi dati nel modulo seguente.

“Mai più guasti improvvisi!”

Il Signore delle Ventole

P.S. Se per caso hai già installato un ventilatore – convinto che il suo rumore sarebbe stato basso come indicato nel catalogo – e i tuoi colleghi si lamentano dalla mattina alla sera per il baccano che c’è in produzione, allora lascia perdere le bande di ottava ed i logaritmi.

Richiedi SUBITO la mia consulenza per ridurre la rumorosità dei ventilatori al di sotto dei limiti imposti per legge.

Clicca sul pulsante che trovi qua sotto e compila con i tuoi dati il modulo di contatto che ti apparirà

Rumorosità ventilatori centrifughi Contattami per risolvere il problema del rumore nei tuoi impianti

In meno di 48 ore ti contatterò per prendermi sulle mie spalle la responsabilità di risolvere il tuo problema con la rumorosità dei ventilatori centrifughi.

P.P.S. Potrebbe interessarti anche l’articolo che ho scritto sulle bande di ottava e su come vengono utilizzate per il calcolo del rumore dei ventilatori industriali.

| Guida gratuita

Relazione consulenza per risparmio energetico ventilatori industriali

“Come scegliere il ventilatore perfetto”

Seguendo le 5 regole che ho riportato in questa guida per chi come te deve acquistare dei ventilatori da installare nei propri impianti, sarai sicuro di scegliere il ventilatore perfetto per garantire le prestazioni del tuo impianto.

| Ultimi articoli pubblicati
| iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulla manutenzione dei ventilatori

| canali social
| argomenti del blog

Hai problemi sul tuo impianto di ventilazione?
Devi acquistare un nuovo ventilatore?