Mi fa molto piacere sapere che hai deciso di richiedere i il foglio di calcolo delle perdite di carico distribuite che ho preparato per te.
Prima però devo chiederti un ultimo sforzo.
Attenzione: riceverai una mail per confermare il tuo indirizzo e-mail. Non dimenticarti di cliccare sul link di conferma, altrimenti NON mi sarà possibile utilizzare i dati di contatto che mi hai fornito.
Per evitare che le mail che ti invierò finiscano nella casella Spam ti chiedo il piccolo favore – per me molto importante – di inserire l’indirizzo e-mail dal quale riceverai le miei comunicazioni nella lista dei tuoi contatti.
Perché è molto importante?
Perché utilizzerò delle e-mail periodicamente per informarti sui nuovi articoli del blog, darti importanti consigli e qualche trucchetto per la manutenzione dei ventilatori e…
Beh, ogni tanto magari ti parlerò anche di me e di come ho deciso di rendermi utile a chi – come te – deve gestire la manutenzione in impianti complessi e molto spesso un po’ vecchiotti.
A questo link trovi le istruzioni per inserire il nostro indirizzo e-mail nella white list, qualunque sia il tuo provider.
Il file di Excel per il calcolo delle perdite di carico distribuite è molto semplice da usare, come presto potrai accorgerti.
Se però non ti senti sicuro di fare tutto da solo e preferiresti avere il supporto di chi questi calcoli li esegue tutti i gironi, ho una buona notizia per te.
Se hai bisogno di calcolare le perdite di pressione nel tuo impianto – ed altri progettisti ti hanno SNOBBATO – allora non puoi fare a meno di richiedere la mia consulenza.
Lo so, spesso le società di ingegneria hanno in carico la progettazione di impianti grandi e complessi.
Per questo motivo se provi a chiedere loro una mano per un piccolo impianto di aspirazione, molto spesso ti snobbano.
Ecco perché, dato che io al contrario non avrei tempo di progettare dei mega-impianti, posso essere la tua scelta migliore.
Come avrai già capito, mi occupo abbastanza frequentemente di questo tipo di consulenze.
Non è raro che un cliente mi contatti perché ha bisogno di acquistare un ventilatore, MA non ha la minima idea di quale sia la pressione che la ventola deve fornire.
O semplicemente ha bisogno di qualche consiglio per ridurre al minimo le perdite di carico e contenere in questo modo i costi sia del ventilatore che dei consumi elettrici.
Se anche tu ti ritrovi in una di queste situazioni, allora non devi far altro che compilare il modulo che trovi qua sotto e richiedere di essere contattato senza impegno.
Una volta che mi avrai dato tutte le informazioni necessarie, procederò con il calcolo delle perdite di carico e – se necessario – con qualche miglioria alle tubazioni per ridurre i consumi elettrici del ventilatore.
Come risultato finale ti invierò una relazione di calcolo contenente anche la “Specifica di Costruzione” del ventilatore, un vero e proprio capitolato di acquisto che potrai utilizzare per acquistare – SENZA rischiare sorprese o problemi di installazione – la migliore macchina per fornire le prestazioni richieste dal tuo impianto.
Come puoi entrare in contatto con me?
Ti ringrazio del gentile pensiero.
Sono più che felice di aggiungerti alla mia rete di contatti.
Mi trovi qui:
Ricorda…
“Mai più guasti improvvisi!”
Il Signore delle Ventole