Eccoci arrivati al secondo appuntamento del riassunto delle novità del fantastico mondo dei ventilatori industriali.
Il Natale è passato e tra pochi giorni chiudiamo anche il 2017.
Dicembre è stato un mese molto denso per me. A parte le consuete attività di manutenzione che hanno riempito il calendario dei miei tecnici, sono stato impegnato anche su molti altri fronti.
Uno di questi, forse il più impegnativo, è stato convincere il colosso Amazon a mettere in vendita la guida:
Eleganza Esplosiva: Ventilatori ATEX per polveri negli impianti di taglio, sbavatura e finitura dell’ALLUMINIO
Non che sia un libro contrario alle politiche di Amazon. Semplicemente ogni volta mi dimentico come si deve procedere per mettere in vendita un testo, (in fondo non è questo il mio lavoro) quindi devo procedere sempre per tentativi ed errori.
Va beh, inutile tediarti oltre con i miei pasticci.
Quello che ti interessa a te è che, se hai a che fare con lavorazioni dell’alluminio che creano polveri fini, – ma anche se hai a che fare con qualsiasi altra polvere esplosiva – NON puoi assolutamente perderti questa breve e pratica guida, unica nel suo genere.
Il testo è infatti scritto a 10 mani. Oltre a me, autore principale del libro, ho infatti chiesto dei piccoli interventi di altri esperti per darti una visione completa, a 360°, del rischio di esplosione nelle lavorazioni di taglio, sbavatura e finitura dell’alluminio.
Corri quindi subito ad acquistare la tua copia della guida, cliccando qui.
Negli ultimi giorni, mentre il mio corpo combatteva contro i bagordi del Natale cercando di ristabilire un equilibrio, ho preso in mano penna e calamaio per raccontarti la storia di Luigi, un mio cliente di vecchia data.
CASO STUDIO: L’odissea di Luigi, finito vittima delle vibrazioni indomabili di un ventilatore per bruciatori installato su un vecchio forno di un suo cliente.
In questo nuovo articolo, l’ultimo del 2017, ti racconto lo strano caso di un ventilatore nuovo – che ha superato egregiamente i miei collaudi interni – installato su un vecchio forno.
Aspetta a pensare:
“Eh cosa ci sarà mai di interessante in questa storia?”
L’aspetto particolare di questo caso studio, è legato al fenomeno chiamato dai professoroni “Risonanza“, cioè una particolare condizione meccanica che porta ad amplificare a dismisura le vibrazioni.
Ovviamente NON ti parlerei mai di un problema, senza portarti anche – servita su un vassoio d’argento – la soluzione che puoi utilizzare in caso di bisogno.
Scopri quindi come ho risolto – insieme a Luigi – questo fastidioso problema di risonanza che minacciava di mandare su tutte le furie il cliente finale, che stava perdendo la pazienza a furia di essere obbligato ad una produzione a singhiozzo.
Trovi l’articolo a questo link.
Non ti elenco poi tutti i video nuovi che ho pubblicato sul mio canale Youtube, altrimenti questa pagina di diario diventa troppo lunga e finisco con l’annoiarti.
Li trovi tutti cliccando qui.
Se poi hai in mente di acquistare un nuovo ventilatore per un tuo impianto, ho una bella notizia che ti farà risparmiare un po’ di soldi.
Lo stato ti paga (in parte) i ventilatori. Nella legge di Bilancio, viene approvato il ri-finanziamento della Sabatini.
Si, hai ragione. La Sabatini si applica a tutti i nuovi macchinari, non solo ai ventilatori. Ma ogni tanto lasciamo tirare l’acqua al mio mulino.
Scherzi a parte, questa nuova finestra di incentivi può davvero esserti utile per rinnovare una parte di impianto approfittando di un contributo NON indifferente da parte del MiSE, il Ministero per lo Sviluppo Economico.
Trovi maggiori informazioni a questa pagina.
I ventilatori ovviamente rientrano a pieno titolo nella definizione di macchinari nuovi. Quindi se avevi in programma di sostituirne qualcuno, magari per migliorare le prestazioni del tuo impianto, questa può essere un’ottima opportunità.
Contattami pure se hai bisogno di maggiori informazioni o se ti interessa avere una progettazione preliminare dei ventilatori che devi acquistare.
Ti basta semplicemente compilare i dati che trovi nel modulo di contatto seguente:
Anche per questo mese hai scoperto tutte le novità nel mondo del Signore delle Ventole.
Non mi resta che augurarti di passare una felice serata per l’ultimo dell’anno e di iniziare il 2018 nel migliore dei modi.
Ti auguro che il nuovo anno sia all’insegna del…
“Mai più guasti improvvisi!”
Il Signore delle Ventole